Bere vino durante i pasti è collegato a migliori risultati di salute

Un recente studio esplora i legami tra consumo di alcol e rischi per la salute negli anziani. Bere vino durante i pasti è legato a migliori condizioni di salute

Mentre i funzionari della sanità pubblica e gli scienziati continuano a discutere se il consumo moderato di vino sia dannoso o benefico, un recente studio condotto da ricercatori spagnoli e della Harvard T.H. Chan School of Public Health ha analizzato le abitudini di consumo di alcol di 135.000 residenti nel Regno Unito di età superiore ai 60 anni, utilizzando i dati della UK Biobank.

Il vino e il contesto in cui lo beviamo fanno la differenza

Senza dubbio il bere pesante o il binge drinking sono dannosi per la salute. Secondo altri recenti studi emerge che qualsiasi quantità di alcol aumenta il rischio di sviluppare il cancro ed è dannosa per la salute.

Uno dei problemi principali degli studi riguardanti l’alcol e la salute è che raramente distinguono il tipo di alcol consumato (vino, birra o liquori) e il modello di consumo, cioè con o al di fuori dei pasti.

Questi fattori sono di fondamentale importanza perché il tipo di alcol consumato e l’ambiente in cui viene consumato influenzano il livello di alcol nel sangue, che è ciò che probabilmente guida gli effetti dell’alcol, siano essi potenzialmente benefici o dannosi per la salute.

Bere vino durante i pasti riduce i rischi?

Cerchiamo di far chiarezza e torniamo allo studio della Harvard T.H. Chan School of Public Health, pubblicato su JAMA Network Open!

Gli studiosi volevano vedere l’effetto dell’uso di alcol sugli individui anziani fragili e su quelli con uno status socioeconomico inferiore.

Non sorprende che abbiano scoperto che gli individui fragili e quelli provenienti da uno status socioeconomico inferiore avevano una grande probabilità complessiva di morire se bevevano alcol e una maggiore possibilità di morire di cancro o di malattie cardiovascolari. Più bevevano, maggiore era il rischio di morte per tutte le cause, oltre che per cancro e malattie cardiovascolari.

Ciò che è stato sorprendente è stato quando hanno esaminato individui che bevevano principalmente vino e che lo bevevano durante i pasti. Bere vino solo durante i pasti compensa l’aumento del rischio negli individui fragili e in quelli di status socioeconomico inferiore.

Anche con l’aumento dei livelli di alcol nel vino dovuto all’utilizzo di uve più mature, il vino ha ancora una concentrazione di alcol inferiore rispetto ai superalcolici. Inoltre il vino viene in genere consumato per un periodo di tempo più lungo e durante i pasti, entrambi i quali moderano i livelli di alcol nel sangue.

Quindi, ha senso che gli individui che bevono principalmente vino durante i pasti, e presumibilmente con livelli di alcol nel sangue più bassi, abbiano risultati di salute migliori rispetto agli individui con diversi modelli di consumo di alcol.

Bere vino con moderazione è anche uno status?

È importante sottolineare che questo studio, come la maggior parte, evidenzia solo le associazioni. Non stabiliscono causa ed effetto. Da questo studio non si può concludere che bere vino durante i pasti ridurrà la morte per tutte le cause, così come il cancro e le malattie cardiovascolari.

Se la riduzione sia dovuta al vino di per sé o al tipo di persona che beve vino moderatamente durante i pasti – sia una persona in genere più benestante con migliori abitudini di salute in generale – è ancora sconosciuto.

Ciononostante, è un’associazione che ci fa riflettere: bere vino durante una cena può diventare o è uno status simbol?

Lascia un commento

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart

Nessun prodotto nel carrello.