Chi siamo

Siamo Mirco e Gianni Lovadina. La sede principale della nostra azienda LOVADINA S.r.l. si trova a Conegliano, centro culturale della zona del Prosecco e città della Scuola Enologica e delle istituzioni di ricerca, nel cuore della Marca Trevigiana. Da oltre 20 anni ci occupiamo di distribuzione di prodotti alimentari di alta qualità. La nostra azienda, a forte vocazione Spumantistica, rappresenta una delle eccellenze del territorio; infatti, siamo fermamente convinti che solo il corretto utilizzo delle risorse naturali disponibili possa dar vita a prodotti tipici, inimitabili altrove.

La linea di vini Prosecco Costaruél nasce nel 2008 dalla volontà di valorizzare le tradizioni del territorio di appartenenza, dove la nostra famiglia Lovadina ritrova ancora oggi le sue radici, che nutrono la passione per la qualità. La cantina produce vini pregiati attraverso uve nobili, coltivate nei vigneti di proprietà situati sulle dolci colline del comprensorio di Conegliano-Valdobbiadene o prodotte da coltivatori locali ben selezionati che lavorano in stretto rapporto con i Lovadina. Tutte le attrezzature ed i metodi di lavorazione permettono di operare secondo i criteri più moderni e nel rispetto delle tradizioni di una delle zone viticole più vocate d’Italia.

L’azienda lega il suo nome al Prosecco, prodotto della tradizione enologica veneta per eccellenza. Grazie al nostro brand, puntando sulla qualità e l’eleganza del gusto dei nostri vini, abbiamo saputo distinguerci in meno di dieci anni in numerosi contesti internazionali e nazionali, tra cui il Concorso Enologico Internazionale Vinitaly di Verona.

Il segreto del successo dei prodotti Costaruél risiede nel saper coniugare l’attenta selezione delle uve alla dedizione artigianale in ogni fase della vinificazione e spumantizzazione fino all’imbottigliamento e stoccaggio.

La minuziosa cura dei dettagli si esprime anche nel raffinato design delle bottiglie, studiato per impreziosire la tavola e diventare tangibile testimonianza della perfetta commistione tra una cultura enologica secolare e uno stile contemporaneo.

Scopri I nostri vini >>

I nostri vini

    GOCCE DI PERLE
    Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. MILLESIMATO
    Scopri la nuova linea Gocce di Perle, la selezione di pregiati spumanti firmata Costaruél, dove la produzione limitata del Prosecco Superiore D.O.C.G. Conegliano Valdobbiadene si fa Millesimata. Gocce di Perle esprime la preziosità delle materie prime utilizzate e l’attenzione ai dettagli nel design sia della bottiglia che dell’etichetta. Le Perle, il loro colore dai riflessi luminosi, la loro ricercatezza ricordano il fine ed elegante perlage. Così le gocce anch’esse di forma sferica si rifanno allo stesso perlage, come se le gocce di perle fossero preziosi sorsi da degustare.

  • Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Brut
    La declinazione del Conegliano Valdobbiadene D.O.C.G. Brut è quella più attuale, la preferita dagli amanti dello spumante più “nature” e molto gradita a livello internazionale. Si caratterizza per la marcata acidità dovuta dalla minore quantità di residuo zuccherino, risultato della prolungata rifermentazione fino all’ottenimento della percentuale desiderata.

  • Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Extra Dry
    La variante Extra Dry è la più diffusa dalla tradizione, che combina l’aromaticità varietale con la sapidità esaltata dalle bollicine.

  • Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Millesimato Dry -Le Dolcirive
    Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Dry si presenta con colore giallo paglierino scarico, profumo delicato, fruttato, con sentori di agrumi, pesca bianca e mela verde, e gusto sapido, fresco e morbido al palato, grazie alla sue elegante note.

  • Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Cartizze Dry
    L’aristocratica eleganza del Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Cartizze Dry regala un ricco bouquet di profumi dalle inconfondibili peculiarità, che si sposano con l’aromaticità varietale e la sapidità esaltata dal perlage.

  • Prosecco Frizzante D.O.C. Treviso
    Vino frizzante a fermentazione naturale colorato di un giallo paglierino scarico ma brillante. Ottenuto da vitigni glera, verdiso e bianchetta. Si riconosce una bella ricchezza di aromi citrini con ampie note di frutta matura.

  • Prosecco Vino Spumante Extra Dry D.O.C. Treviso
    Il Prosecco Vino Spumante Extra Dry D.O.C. Treviso esprime una freschezza e ricchezza di profumi ed aromi, che ben si combinano con l’aromaticità varietale e la sapidità esaltata dalle bollicine. Premiato a livello internazionale al concorso oltreoceano di Los Angeles, come pure a livello nazionale.

  • Pinot Grigio delle Venezie D.O.C.
    Vino fermo prodotto dal vitigno Pinot Grigio, che abbiamo saputo valorizzare al meglio esaltando le caratteristiche originali delle uve anche nel nostro territorio.

  • Cabernet Franc delle Venezie I.G.T.
    Dalle inconfondibili caratteristiche il Cabernet Franc delle Venezie è un vino fermo dal bel colore rosso rubino, che con gli anni tende al granato. Vino corposo, con buona acidità e tannicità, dal bouquet fragrante ed erbaceo, con sentori di frutti rossi di bosco e di rosacee.

  • Cuvée d’Or Vino Spumante Brut

  • Cuvée d’Or Vino Spumante Extra Dry
    Nasce dall’abilità del nostro enologo nel creare la miscela giusta, la giusta cuvee appunto, nel dare al vino un sapore unico, delicato, armonico, unendo i diversi vitigni di Glera , Perera e Bianchetta trevigiana. È un vino  che si caratterizza per la ricchezza dei suoi profumi peculiari.

 

Scopri I premi e riconoscimenti Costaruél>>

Vai allo shop>>

Premi e riconoscimenti

    Los Angeles International Wine & Spirit Competition2008 Los Angeles International Wine & Spirits Competition
    Al loro debutto sulla scena, le Bollicine di Costaruél conquistano i giudici del Los Angeles International Wine & Spirit Competition che premiano con la medaglia d’oro il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Millesimato Dry, e con la medaglia d’argento lo Spumante Rosé Cuvée Concerto Extra Dry. Un eccezionale risultato che nel primo anno di attività porta Costaruél a distinguersi nell’ambito di una delle competizioni più prestigiose e rinomate statunitensi.

  • Los Angeles International Wine & Spirit Competition2009 Los Angeles International Wine & Spirits Competition
    Il delicato e fine gusto incanta la giuria di Los Angeles, che da 70 anni valuta l’eccellenza vinicola mondiale. Forte dal successo dell’anno precedente, Costaruél decide di presentare alla competizione di Pomona una nuova creazione: il Prosecco Spumante Conegliano D.O.C. Valdobbiadene Extra Dry, con il quale vince la medaglia d’oro.

  • Vinitaly International Wine Competition2009 Vinitaly International Wine Competition
    Il 25 Marzo 2009 Costaruél riceve il Diploma di Gran Menzione al Vinitaly, grazie allo Spumante Extra Dry D.O.C. L’aroma vivace con il sapore asciutto e corposo sono stati elementi che hanno convinto la giuria del Concorso Enologico Internazionale.

  • Vinitaly International Wine Competition2010 Vinitaly International Wine Competition
    Il 29 Marzo 2010 Costaruél riceve il Diploma di Gran Menzione al Vinitaly, grazie allo Spumante Dry Millesimato D.O.C. La struttura schietta, il perlage minuto e l’aroma delicato hanno conquistato la giuria del Concorso Enologico Internazionale.

  • Los Angeles International Wine & Spirit Competition2011 Los Angeles International Wine & Spirits Competition
    Terzo anno di partecipazione per Costaruél al concorso enologico d’oltreoceano che ogni anno vede partecipare più di 3.000 etichette diverse. Tra queste, è l’azienda trevigiana a distinguersi maggiormente, portando a casa tre medaglie d’oro, conquistate dallo Spumante Rosé Cuvée Concerto, il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Extra Dry e dal Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G.Millesimato; gli ultimi due con menzione speciale “best of class”.

  • Vinitaly International Wine Competition2011 Vinitaly International Wine Competition
    Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Extra Dry di Costaruél, nel 2011 riceve anche la medaglia d’argento al Concorso Enologico Internazionale di Verona, Vinitaly.

  • Los Angeles International Wine & Spirit Competition2012 Los Angeles International Wine & Spirits Competition
    Quarta tappa californiana per Costaruél, che presenta alla competizione di Los Angeles quattro nuove creazioni. I quasi cento esperti internazionali che compongono la giuria del concorso, affidano il secondo posto del podio e la medaglia d’argento al perlage del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Cartizze. Medaglia di bronzo e terzo posto – ex equo per il Prosecco Vino Spumante, nelle varianti D.O.C.G. Brut e D.O.C. Treviso Extra Dry, e per il Prosecco Frizzante D.O.C.G. dal caratteristico tappo a spago.

  • Los Angeles International Wine & Spirit Competition2014 Los Angeles International Wine & Spirits Competition
    A distanza di due anni ritorna al concorso internazionale di Los Angeles con lo Spumante Rosé Cuvée Concerto e il Conegliano Valdobbiadene Prosecco D.O.C.G., entrambi nella formulazione Extra Dry. La freschezza caratterizzata da sentori floreali e arricchita da note fruttate di queste due creazioni, gli permettono di conquistare rispettivamente primo e terzo posto.

  • china-wine&spirits-awards2014 China Wine & Spirits Awards
    Nel 2014 Costaruél decide di confrontare i vini della propria linea con il mondo asiatico: è così che il Rosé Cuvée Concerto e il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Extra Dry prendono parte al prestigioso concorso cinese. Nel corso delle degustazioni bendate effettuate dai 100 esperti in giuria, il sapore elegante ed il vivace brio delle due etichette ottengono rispettivamente la medaglia d’oro e d’argento.

  • 2015 Concours International de Lyon
    È Denis Vernau, sommelier dell’anno 2015, a presiedere la 6° edizione del concorso enologico di Lione dove Costaruél decide di presentarsi con il pluripremiato Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Extra Dry. Alla sua prima partecipazione oltralpe, il Prosecco di Conegliano Valdobbiadene si conferma un eccellente connubio di eleganza e raffinato gusto, ottenendo la medaglia d’oro.

  • Concours Mondial des Féminalise2016 Concours Mondial des Feminalise
    Sono oltre 800 le donne che compongono la giuria di esperti del concorso internazionale tutto al femminile di Beaune. I vini vengono degustati unicamente da donne professioniste in campo enologico. Nella primavera 2016, dall’antica terra dei Galli arriva un nuovo premio per la collezione Costaruél che, grazie al Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Extra Dry, consegue nuovamente la medaglia d’argento grazie al suo delicato profumo di mela e pera, il gusto ricco e per il leggero sentore amaro di mandorle.

  • Concours International Gilbert&Gaillard2016 Concours International Gilbert & Gaillard
    “Giallo paglierino. All’olfatto profumo di frutti dalla polpa bianca e fiori bianchi. Al palato delizioso con una pronunciata dolcezza fruttata graziosamente incorniciata da una nota di freschezza. Un vino da dessert.” È in queste parole che sono racchiuse tutte le motivazioni che permettono al Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Brut di Costaruél di ottenere 89 punti su 100 e la medaglia d’oro della rinomata guida enologica francese Gilbert&Gaillard. Premiati anche Rosé Cuvée Concerto e il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Extra Dry.

  • Merano-Award-Selection2016 Merano Award Selection
    Dal 1992 all’inizio di novembre, il Kurhaus di Merano ospita uno degli eventi enogastronomici più importanti d’Europa. Durante questa chermesse di tre giorni si degustano specialità selezionate e i migliori vini di tutto il mondo. Per la prima volta Costaruél decide di partecipare a questo evento presentando il Pinot Grigio delle Venezie ottenendo un punteggio di 88 punti su 100 guadagnandosi un posto d’onore fra le specialità mondiali.

  • Giuda Oro Vini Veronelli 20182018 Guida Oro, I Vini di Veronelli
    Il Seminario Permanente Luigi Veronelli porta il nome del fondatore del giornalismo gastronomico italiano. L’associazione è stata voluta e fondata da alcuni, illuminati, vignaioli. Gigi Brozzoni, firma storica della guida ed uno tra i più apprezzati giornalisti italiani di settore, prosegue la sua preziosa opera a favore della cultura enoica, selezionando i migliori vini d’Italia. Proprio lui ha degustato ed inserito nella guida 2018 il marchio Costaruél, premiando il Pinot Grigio delle Venezie I.G.T., il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Brut ed il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Extra Dry.

  • 2018 Los Angeles International Wine Competition
    Il Concorso di Los Angeles dona ancora soddisfazioni per Costaruél: salgono sul podio con la medaglia d’argento il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Brut e lo Spumante Rosé Cuvée Concerto Extra Dry.

  • 2018 International Challenge Gilbert&Gaillard
    L’International Challenge Gilbert&Gaillard assegna a Costaruél ben tre Medaglie d’Oro. “Colore pallido brillante con riflessi verdi. Profumi seducenti che si sposano con fiori bianchi, con la pera e la mela golden. Al palato si esprime vivace, leggero con una piacevole sensazione di ampiezza. La spuma è copiosa e ben integrata. Si sentono aromi golosi, l’insieme è armonioso, raffinato e piacevole”. Con queste parole l’esperta giuria francese descrive e premia  il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. nella variante Extra Dry, insieme è medagliata anche la variante Brut e lo Spumante Rosé Cuvée Concerto Extra Dry.

  • 2019 Concours International de Lyon
    Una medaglia d’argento per due vini di nuova creazione della collezione Gocce di Perle: il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Millesimato Extra Dry ed il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Millesimato Brut.

     

  • 2020 BIBENDA, Vini e Ristoranti d’Italia
    Con grande soddisfazione il Conegliano-Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Millesimato Brut Gocce di Perle è stato degustato e riconosciuto dalla prestigiosa giuria della Fondazione Italiana Sommelier, come vino di grande livello e spiccato pregio ottenendo i 4 grappoli nella Guida Bibenda 2020.

     


  • 2020 MERUM, Italien-Magazin für Wein, Olivenöl, Reisen un Speisen
    Medaglia di bronzo per il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Millesimato Brut, Gocce di Perle.

     

  • 2021 Falstaff, Prosecco Trophy 2021
    Othmat Kiem e Wolfgang M. Rosam, a capo della prestigiosa rivista, durante le degustazioni hanno assegnato 93/100 punti al Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Millesimato Brut Gocce di Perle.

     


  • 2022 Falstaff, Prosecco Trophy 2022
    Othmat Kiem e Wolfgang M. Rosam, a capo della prestigiosa rivista, durante le degustazioni hanno assegnato 92/100 punti al Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Millesimato Brut Gocce di Perle e al Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Millesimato Brut, Quasi Zero Gocce di Perle.

     

    Scopri il Cuvée Costaruél>>

    Scopri i Vini D.O.C.G. >>

    Scopri i Vini D.O.C. >>

    Scopri i Vini I.G.T. >>

    Contatti

    • Indirizzo
      Via Friuli, 7 - San Vendemiano (Treviso) - Italy
    • Telefono
      +39 0438 400302
    • Fax
      +39 0438 677000
    • Email
      servizioclienti@costaruel.it
    • Email
      sommelieronline@costaruel.it
    Iscriviti alla nostra Newsletter