Blog

56 anni ed è sempre più bella: la Strada del Prosecco

56 anni ed è sempre più bella: la Strada del Prosecco La Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene è l’erede della Strada del Vino Bianco. Nata nel lontano 10 settembre 1966 è la prima arteria enologica italiana. Si snoda e si inerpica fra “Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene”, che dal […]

Read More

Bollicine d’annata 2019

Bollicine d’annata. Con il 20 marzo è iniziata la primavera e le gemme della nuova annata stanno germogliando. Mentre proprio in questi giorni divampa in tutto il mondo l’emergenza sanitaria più grande dal dopoguerra, la produzione del 2019 del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore continua ad essere apprezzata. Proprio il Consorzio della D.O.C.G. Conegliano Valdobbiadene ha […]

Read More

Radicchio con prosecco e altri fiori d’inverno

Radicchio con prosecco e altri fiori d’inverno, deliziosi abbinamenti da portare in tavola Radicchio con prosecco e altri fiori d’inverno. Nell’articolo precedente abbiamo delineato le tre varietà del Radicchio Rosso di Treviso e come vengono coltivate. Solo attraverso questi tre processi, messi a punto con tenacia, pazienza e manualità contadina, nascono i rossi radicchi trevigiani. […]

Read More

Prosecco e sapori d’inverno

Prosecco e sapori d’inverno: il radicchio, uno dei fiori d’inverno Prosecco e sapori d’inverno, di stagionalità e di passione. Per la maggioranza il prosecco è semplicemente prosecco, per alcuni diventa il prosecchino da sorseggiare senza impegno fra una chiacchiera e l’altra, mentre qui da noi il Prosecco è Superiore di Conegliano Valdobbiadene. Un delicato spumante […]

Read More

Il primo convegno internazionale sul Pinot Grigio

Il primo convegno internazionale sul Pinot Grigio, “I valori del Pinot Grigio delle Venezie D.O.C.” Il primo convegno internazionale sul Pinot grigio si è svolto a Venezia il 14 ottobre, organizzato dal Consorzio delle Venezie Doc, che rappresenta il consorzio italiano maggiore per estensione territoriale con i suoi 26.456 ettari. Si distingue per essere la […]

Read More

Pronti a vendemmiare, viaa!

Previsioni vendemmiali 2019 Pronti a vendemmiare, viaa! Secondo lo studio di Assoenologi, Ismea e Unione Italiana Vini, si stima a fine agosto la produzione di vino 2019 a , con una riduzione del 16% rispetto all’annata record del 2018, quando erano stati sfiorati i 55 milioni di ettolitri. Nonostante la previsione di una vendemmia meno […]

Read More

Lo zaffo, sapete cos’è? Ve lo spieghiamo

Lo zaffo, sapete cos’é e dove si trova? Ve lo spiegamo. Lo zaffo cos’è? Ve lo spieghiamo noi. Se vuoi scoprire cos’è e dove si trova, dobbiamo cominciare dal capire come l’umanità sia passata dall’atto del bere come necessità a quello del bere (anche) come piacere, non basta far riferimento alla coltivazione e fermentazione del […]

Read More

Prosciutto e melone, un classico piatto estivo. Quale vino abbinarci?

Prosciutto e melone, un classico piatto estivo. Quale vino abbinarci? Fresco e dissentante il melone, non dobbiamo per forza rinunciare al piacere di accompagnarlo al vino giusto, anche se il caldo ci invita all’acqua. Prosciutto e melone, un classico piatto estivo. Quale vino abbinarci? Durante l’estate chissà perchè si tende a bere meno vino. È […]

Read More

Donne, vino e salute

Donne, vino e salute: quali sono i benefici del vino? Donne, vino e salute: numerosi studi hanno dimostrato che il vino offre specifici benefici alle donne, per esempio contro l’osteoporosi, specialmente nel dopo menopausa. È stato dimostrato che il consumo moderato di alcol aumenta la densità ossea. Per le donne che soffrono di uno stato […]

Read More

Donne e vino: come l’alcol influisce sulla salute femminile

Il consumo di alcol influisce diversamente sulle donne offrendo preoccupazioni e benefici. Donne e vino: come l’alcol influisce sulla salute femminile. Uomini e donne sono diversi – probabilmente avrete sentito qualche voce dirlo in giro – ed è assolutamente vero quando si parla di vino e salute. L’alcol influisce diversamente sulla salute delle donne rispetto […]

Read More